Chiesa sotterranea in Dordogna
Con i nostri tours in Italiano, questa settimana ci siamo spinti al di là delle tradizionali visite a Saint Emilion o alla Duna del Pilat.
Infatti abbiamo organizzato un circuito in Dordogna e piu precisamente abbiamo visitato il villaggio di Aubeterre sur Dronne.
Aubeterre non é solamente nella cerchia ristretta dei piu bei villaggi di Francia, ma é conosciuta anche per la sua splendida chiesa sotterranea, scavata nella roccia. Il signore di Aubeterre, Pierre de Castillon (il cui nome viene da Alba Terra, cioé terra chiara) é lo stesso che fece scavare la chiesa sotterranea di Saint Emilion.
La chiesa sotterranea di saint Emilion é certamente piu vasta e grande ma non toglie nulla al fascino di Aubeterre. Abbiamo terminato la visita con una degustazione di vino di Bordeaux.
Un vescovo con la stella di David?
Durante i nostri tour in italiano a Bordeaux, ci piace farvi scoprire non solo le bellezze conosciute della città, Visitare la Duna del Pila o ancora farvi da guida nelle cantine di Saint Emilion, ma é fonte di soddisfazione in particolare modo farvi vedere dei piccoli dettagli insoliti o curiosi.
Questa settimana, abbiamo avuto l'occasione di scoprire o riscoprire un simbolo non esattamente al suo posto.
La stella di David, o Sigillo di Salomone o ancora scudo di Davi é senza dubbio uno sei simboli piu importanti e conosciuti della religiosità ebraica.
Una guida italiana a Bordeaux serve anche a farti scoprire la piccola stella di David scolpita sulla mano di uno dei sei vescovi del portale Nord della Cattedrale di Bordeaux. Cosa ci fa quella stella di David? in quel posto? Il motivo lo spiegheremo quando ci vedremo a Bordeaux...
La classe operaia va in paradiso.
Durante i nostri tour in italiano a Bordeaux, ci capita, di tanto in tanto, di entrare nella ormai dimenticata "Borsa del Lavoro". Costruita alla fine degli anni trenta, la Borsa del lavoro era stata fortemente voluta dal sindaco Adrien Marquet, e doveva essere per tutti i bordelesi l'esempio della'economia corporativista degli anni della Repubblica di Vichy.
Alla scoperta di Bordeaux, quindi, visitando il piu grande esempio di modernismo internazionale della città. Visitare Bordeaux significa scoprire gli affreschi di artisti quali Dupas Buzon e Roganeau, esplorare le grandi sale affrescate, gli scaloni di marmo e legni pregiati.
https://bordeauxdascoprire.wordpress.com/2022/05/26/visitare-bordeaux-e-scoprire-la-borsa-del-lavoro/
Il fiume di Bordeaux, la Garonna: come mai é cosi torbida??
La Garonna, scorre per circa 670 KM. Nasce in Spagna e dopo aver percorso 99 km entra in Francia. Dopo aver bagnato le rive di Tolosa, il fiume segue il canale del midi fino ad arrivare a Bordeaux.
Poco dopo aver salutato Bordeaux, la Garonna si sposa con la Dordogna, e nasce l'estuario della Gironda. Tra le cose da vedere a Bordeaux, il lungofiume é sicuramente uno dei luoghi piu animati e vissuti dagli abitanti della città.
La Garonna e la Dordogna sono spesso raffigurati nei vari monumenti che vi faremo scoprire nei nostri tour in italiano a Bordeaux.
la domanda che pero' i turisti italiani a Bordeaux ci pongono quasi sempre é: "Perché la Garonna sembra sporca?"
La Garonna in realtà non é sporca. Lungo il suo viaggio, trasporta una gran quantità di sedimenti argillosi.
Ora cosa succede al fiume quando arriva a Bordeaux? deve affrontare, due volte al giorno, l'alta marea che dall'Atlantico, entra nell estuario della Gironda. Il livello della Garonna (e della Dordogna) si alza e si abbassa due volte al giorno! L'incontro tra l'acqua dolce che viene dai Pirenei e l'acqua salata che entra dall'oceano raggruppa le particelle d'argilla e crea una sorta di "tappo fangoso"...
La Garonna, é un fiume pericoloso a causa della sua forte corrente, spesso irregolare, ma non "sporco" né particolarmente inquinato.
Da sempre vicini senza toccarsi...Venite con noi alla scoperta di Bordeaux
Durante le nostre passaggiate turistiche alla scoperta delle bellezze della città di Bordeaux, ci capiterà di vedere, scolpiti su un timpano, una porta o sotto un arco, un uomo ed una donna che cercano di toccarsi, si guardano, si cercano, ma non si sfiorano mai.
Chi sono questi due amanti lontani l'un dall'altro?
Sono il Peugue e la Deveze, due fiumi che, paralleli, attraversavano la città di Bordeaux. Da sempre uno vicino all'altro, i loro sussurri si intrecciano oramai da secoli, ma le loro acque non si sono mai mescolate.
Vi spiegheremo le loro origini, come e quando Ausone le ha cantate e glorificate.
Bordeaux di Bronzo
Durante le passeggiate alla scoperta di Bordeaux, capita ogni tanto, di vedere una delle riproduzioni in miniatura della città.
In un secondo si vedono i monumenti ed i quartieri del centro storico.
Queste sculture di bronzo sono state commissionate dal comune di Bordeaux allo scultore François Didier ed hanno un fine ben preciso.
Sono state create tenendo conto delle difficoltà che hanno i portatori di handicap nel visitare e scoprire Bordeaux.
Le sculture permettono ai non vedenti di potere immaginare il volume delle abitazioni circostanti.
Le persone in carrozzella possono inoltre scoprire queste Bordeaux in miniature in quanto le sculture sono state fuse ad auna altezza adeguata.
Una mano misteriosa ed una bimba di tanti anni fa...
Il Parco di Majolan é stato creato dal commerciante Piagneau nel 1870. La leggenda ci dice che fu fatto per distrarre la figlia malata...Oggi Bordeaux da scoprire, durante i suoi tours a Bordeaux e dintorni, vi accompagna anche al Parco di Majolan, per rivivere storie e leggende di Bordeaux.
Il parco é stato restaurato in modo ammirevole e presenta oggi numerosissimi dettagli che non hanno nulla da invidiare ai parchi piu conosciuti d'Europa, quale ad esempio il parco Guell a Barcellona.
Tra spiriti e fantasmi, un belga collegato al cielo.
Escursione a Bordeaux : l'Antoinismo.
Ecco un argomento che si situa realmente tra il metafisico e lo spiritico.
Louis Antoine nasce in una famiglia modesta nel 1846 in Belgio. Diventa minatore, ma legge Allan Kardec e si interessa allo spiritismo.
Con gli anni,avrà un grande successo popolare quale guaritore e taumaturgo. Fonda quindi il suo movimento spirituale. I suoi seguaci lo chiamano il Padre. Movimento che crede alla reincarnazione, agli spiriti, al karma alla fratellanza, l'Antoinismo é anche pacifico ed ecumenico.
Secondo alcuni, Antoine, Guru strampalato, in realtà fu una persona molto vicina ai poveri. Vegetariano, predicava una fratellanza universale ed aveva un grande rispetto per tutte le religioni.
Oggi l'Antoinismo é una delle rare sette "non pericolose" secondo la Miviludes, l'attentissima autorità francese di studio delle sette. Infatti gli Antoinisti non chiedono soldi o servizi e non praticano alcun indottrinamento. Senza Bordeaux da scoprire e le nostre visite di Bordeaux avreste mai conosciuto gli Antoinistes?
Il console miracoloso.
Scoprire e visitare Bordeaux significa anche conoscere le persone che qui si sono distinte, nel bene e nel male.
Aristides de Sousa Mendes, nato nel 1885, ha la fortuna sventurata di essere console del Portogallo a Bordeaux durante la seconda guerra mondiale.
Cattolicissimo, padre di 14 figli, Oliveira comincio' sin dal '39, malgrado le direttive del dittatore portoghese Salazar, a concedere visti che permisero di attraversare Spagna e Portogallo a circa 20.000 ebrei che cosi ebbero la vita salva.
In momenti come quelli attuali, persone come De Sousa dovrebbero fare riflettere.
Bordeaux da scoprire ,con i suoi tour a Bordeaux e le sue visite guidate in italiano vi accompagna lungo gli itinerari dell'umanesimo moderno occidentale.
« Désormais, je donnerai des visas à tout le monde, il n'y a plus de nationalité, de race, de religion ». « S'il me faut désobéir, je préfère que ce soit à un ordre des hommes qu'à un ordre de Dieu
Bordeaux da scoprire traduce cosi le sue parole, che ripeteremo nei nostri tour in italiano:
Oramai, firmero' dei visti a chiunque, non c'é piu nazionalità, razza o religione. Se devo disobbedire preferisco disobbedire ad un ordine degli uomini che ad un ordine di Dio.
Bordeaux da scoprire.
Lo strano bar che fa sognare e viaggiare.
Visitare Bordeaux significa camminare, guardare, scoprire ma anche fermarsi sedersi e sognare.
Bordeaux da scoprire questa volta vi invita in un bar, ma non un bar qualunque. Il Gran Bar Castan dal nome del capitano di veliero che importava spezie, é stato fondato nel 1895. L'antico porto di Bordeaux si trovava proprio al di fuori del locale. Le navi partivano e tornavano ogni giorno dall'Africa Occidentale e dalle Antille. Il viaggio pero' cominciava stando seduti. All'interno, finta grotta, rocce, una grande palma di gesso, ,pesci sulla faenza dei muri, conchiglie incrostate nei muri.
Finte onde, decorazioni orientaleggianti, un suolo di mosaici.
Durante le nostre visite guidate a Bordeaux, una sosta s'impone.
Un café s'il vous plait!
Alla scoperta della fontana perduta.
Il ricco mercante bordolese Daniel Iffla, altrimenti noto come Osiris, dopo la guerra Franco-Prussiana del 1870, seguendo l'esempio di Richard Wallace a Parigi, decide di offrire alla città di Bordeaux ed ai suoi abitanti 6 fontane appunto dette "Wallace".
Amante degli aneddoti e delle curiosità urbane, Bordeaux da Scoprire, durante le sue passeggiate ed i suoi tour ve ne racconta la storia. Oggigiorno la capitale della Gironda ne possiede 6:nel giardino del comune, in Corso Xavier Arnauzan, Nel Jardin Public de Bordeaux, Piazza MItchell (dove fu tra l'altro "inventata" la forma della bottiglia alla bordolese), Piazza di Porto Riche, e l'ultima... sta a voi scoprirlo Visitando la città assieme a Bordeaux da scoprire.
Ma in che strada siamo?
Vuoi scoprire Bordeaux in modo insolito, attraverso storia e aneddoti? Ti accompagnamo!
Dettaglio insolito durante le nostre visite e tours in città: numerose piazze e strade di Bordeaux hanno due o tre nomi diversi scolpiti nella pietra. Come mai? la spiegazione é relativamente semplice: il primo nome é stato dato durante il periodo pre rivoluzionario. Si tratta spesso di un santo o di un personaggio della monarchia. Il secondo nome é stato dato durante il periodo rivoluzionario: virtu' repubblicana o personaggio che la incarna. Il terzo nome é stato dato dopo la rivoluzione, durante la restaurazione o epoche successivie.
Blaye, per non far passare la perfida Albione...
Visitare Bordeaux significa anche conoscere i luoghi che circondano la capitale mondiale del vino. A "Bordeaux da scoprire" organizziamo regolarmente delle visite della cittadella fortificata di Blaye, a 40 minuti di auto, sull'estuario della Gironda. Costruita a partire dal 1685, l'immenso castello di 38 ettari doveva impedire un eventuale attacco inglese. Blaye é patrimonio Unesco dell'umanità dal 2008.
Non puo' mancare una sosta in uno Chateau per una degustazione commentata dei vini di Bordeaux.
Un quartiere d'autore nascosto e segreto!
Alla scoperta di una Bordeaux insolita
Lo sapevate che vicino a Bordeaux sonnecchia un quartiere disegnato da un genio del XX secolo?
Le Corbusier é sanza dubbi uno dei piu grandi architetti moderni. Nel 1924, costruisce in zona Bordeaux, per un industriale visionario, due quartieri popolari: Case d'autore per gli operai delle aziende Frugés.
Oggi Bordeaux da Scoprire vi invita a Pessac, a pochi minuti da Bordeaux, per scoprire una piccola pepita nascosta dell'architettura contemporanea. La visita del quartiere viene completata dalla piccola Casa Municipale Frugés, ora luogo di esposizione.
L'immensa Cisterna della Grenouillère
Alle porte del quartiere dei Chartrons si trova l'immenso collettore delle acque pluviali di Bordeaux. Il collettore puo' immagazzinare piu di 65.000.000 di litri di acqua piovana. Interamente sottoterra, profondo 8 piani, un diametro di circa 60 metri.
Bordeaux da scoprire vi accompagna (secondo disponibilità del sito) a visitare una delle curiosità nascoste della città. Una visita guidata di circa 1 ora, con spiegazione tecnica e ovviamente discesa all'interno della cisterna. Siete curiosi e non vi accontentate delle solite visite storiche? Volete scoprire Bordeaux e le sue curiosità nascoste? non esitate a contattarci. Vi proporremo con piacere degli itinerari alternativi e dei luoghi sconosciuti di questa bellissima città.
Un console o un santo?
Aristide de Sousa Mendes era il console portoghese a Bordeaux.
Quando l'esercito tedesco entra a Bordeaux, Aristides rifiuta di eseguire gli ordini del Governo Salazar e firma dei visti di transito per migliaia di persone, specialmente ebraiche, che dovevano fuggire la furia nazista.
Vi faremo scoprire chi era Aristides e come il suo coraggio salvo' 20.000 persone.
Scopri Bordeaux con noi: Gli affreschi nascosti della Borsa del Lavoro
--Tutte le foto su bordeauxdascoprire.wordpress.com--
Negli anni '20 viene costruita a Bordeaux, la Borsa del Lavoro, al fine di raggruppare sotto lo stesso tetto, tutti i sindacatai e corporazioni dell'epoca. Oggi il Palazzo é in corso di restauro. Emma Castaingts e Bordeaux da Scoprire (cioé noi) siamo riusciti ad entrarre. L'interno é un bellissimo esempio di art déco.
Santa Giovanna, dov’é finita la spada?
Santa Giovanna d’Arco, protettrice della Francia, é in realta un grande bluff storico, risultato di tensioni tra massoni, Radicali, ministri e porporati. Questa strana saga ve la raccontiamo noi di Bordeaux da scoprire ,durante i nostri tour. La sua statua, pero’, é da sempre oggetto del furto …della sua spada! regolarmente questa scompare…e riappare pochi giorni dopo!
Gli innamorati di pietra di Rue Théodore Gardère.
Théodore Gardère era un pittore dell’800. Nella via che porta il suo nome, un menestrello sorregge un balcone e suona per una bella fanciulla che, da oltre 120 anni, a pochi metri da lì, tende la mano e ascolta il suo menestrello…
Che non si dica che a bordeaux-da-scoprire.it non siamo romantici…
Un Tour de France senza bici: Flora Tristan, femminista e sindacalista ante litteram.
Passeggiando per il quartiere Saint-Pierre, nella via des Bahutiers, sei mattonelle ci ricordano che proprio in questa stradina, che una volta era il cuore della città medioevale, al centro della vita portuaria, é passata a miglior vita Flora Tristan.
Figlia di un nobile peruviano (lei diceva di essere figlia di Simon Bolivar e discendente di Montezuma!!) e di madre francese, Flora ha combattuto tutta la vita per i diritti delle donne. Nel 1844, anno del suo decesso, comincia un “Tour de France” per diffondere le sue idee: formale diritto al lavoro per tutti, con la garanzia di un salario dignitoso, l’abolizione della pena di morte, il divorzio e altre riforme democratiche