Visite guidate a Bordeaux Toulouse e Saint Emilion

Visite guidate a Bordeaux Toulouse e Saint Emilion

Visita guidata della Bordeaux Misteriosa in Italiano.

Sin dalla notte dei tempi, l’uomo, immaginante ha sentito il bisogno profondo di capire il mistero della natura, e del senso della vita. La vostra guida a Bordeaux, Toulouse e Saint-Émilion, durante le visite della città in italiano, non puo’ purtoppo aiutarvi nella ricerca della verità, ma vi farà notare i numerosi simboli piu o meno nascosti, disseminati tra balconi, chiese, cripte e strade, che i nostri antenati, durante la loro ricerca spirituale, ci hanno lasciato in eredità.

Bordeaux, ad esempio é una delle grandi città di tradizione massonica, grazie alla sua vicinanza storica con l’Inghilterra.  A spasso per Bordeaux, durante i nostri tours in italiano, sia in individuale che in gruppo, vi spiegheremo il significato purtroppo spesso dimenticato, delle colonne rostrali, dei numerosi rami di acacia scolpiti sulle chiavi di volta, delle stelle, dei vari utensili “muratori, ma anche dei capitelli incisi sulle facciate, e con un po’ di fortuna entreremo nel Gran Teatro, vero e proprio cammino iniziatico della massoneria francese, dove ci accoglie con uno strano e particolare saluto, Victor Louis, l’architetto che lo concepi’.

Visite guidate a Bordeaux Toulouse e Saint Emilion

Visite guidate a Bordeaux Toulouse e Saint Emilion

Non solo Bordeaux…

la ricerca di simboli oramai dimenticati e la loro spiegazione durante le nostre visite in italiano, non si limita a Bordeaux. Uno dei luoghi piu interessanti del Sud Ovest é senza dubbio Saint-Émilion.

Questo piccolo villaggio medioevale racchiude una lunga serie di simboli e dettagli che meritano assoutamente una visita (oltre che una o due belle degustazioni di vino in uno chateau).

Tra il Sacro Graal della chiesa sotterranea, i simboli zodiacali che non a caso ne decorano le volte, la croce templare della Catacomba e i commenti alchemici di Gérard de Sède, gli amatori di piccoli e grandi misteri non saranno certo delusi: pochi sanno cosa rappresentano i due serpenti che entrano (o escono) dalle fiale dell’altare di San Nicola, e chi saprebbe spiegare la Grande Goule, lo strano viso mostruoso all’entrata della chiesa Collegiata?. E il Menhir di Pierrefitte, a pochi chilometri di Saint-Émilion, ancora oggi venerato dopo 5.000 anni di vita? Per i piu temerari, una visita alle grotte di Ferrand, cammino alchemico…

Il cimitero della Certosa, invece ci propone una serie di metafore scolpite nel calcare. Durante le nostre visite guidate di Bordeaux vi faremo scoprire la famosa Tomba del Capitano di Marina Catherineau e la sua simbologia macabra: prora che si spezza sullo scoglio, falci teschi, mare in tempesta…

Segui la guida, durante le visite di Bordeaux, Toulouse e Saint Emilion in italiano, vedrai dei dettagli altresi’ invisibili!

Contattaci
preferibilmente invia un messaggio su WhatsApp o scrivi un’e-mail.