Guida italiana Bordeaux

Scoprire Bordeaux e la sua regione.

Vuoi scoprire, in individuale on in gruppo Bordeaux e la sua regione con una guida italiana? Vuoi uscire dai sentieri battuti ? Vieni con noi, ti faremo visitare Saint Macaire. Poco lontano da Malagar, la mitica tenuta di François Mauriac, premio nobel di letteratura nel 1952, si trova uno dei piu sconosciuti villaggi medioevali del Sud-Ovest della Francia.

Di forma semi circolare, costruita attorno alla bella chiesa di San Salvatore, con possenti mura antistanti la Garonna, Saint Macaire é stato nel passato un notevole  porto fluviale ma sopratutto un priorato Benedettino di prima importanza. Come molti centri abitati in Gironda, Saint Macaire ha conosciuto i suoi momenti d’oro durante l’occupazione inglese del 1300/1400. Politicamente e economicamente tra i primi centri abitati della regione, Saint Macaire ha ospitato il matrimonio tra Gastone 4 de Foix e Maddalena di Francia, sorella di Luigi 11.  Purtroppo le guerre di religione tra protestanti e cattolici, in quel periodo storico molto oscuro che va dal 1560 al 1600, non risparmiano Saint Macaire.

Guida italiana a Bordeaux

Escursione a Bordeaux e dintorni.

La decadenza di Saint macaire sarà poi definitiva durante il 1600, quando la Garonna poco a poco sposta il suo alveo verso sud. I mercanti e borghesi di Saint Macaire tralasciano il bel villaggio medioevale per spostarsi verso Bordeaux, la quale sta diventando sempre piu potente grazie al commercio con le colonie antillesi.

Perché visitare Saint Macaire con una guida italiana? per scoprire innanzitutto il fascino di un villaggio medioevale ancora preservato. Per visitare insieme la bella chiesa di San Salvatore con i suoi affreschi e sopratutto i numerosissimi capitelli romanici: Sacrificio di Isacco, l’uomo invertito, la Sirena, San Martino e l’albero. Una passeggiata tra le mura e la Garonna, per evocare il passato commerciale fluviale. fermarsi sulla Piazza del mercandiou, simbolo del potere comunale e borghese.  Saint Macaire é non solamente un piccolo gioiello, ma anche un punto di partenza ideale per continuare la scoperta di questa regione ricca di storia: Bazas e Uzeste, terre di Papa Clement 5, Villandraut e la sua fortezza, il Castello reale di Cazeneuve, residenza di caccia di Enrico 4 ed ovviamente i grandi vigneti del Bordelese.

Contattaci
preferibilmente invia un messaggio su WhatsApp o scrivi un’e-mail.